SOCIAL AWARENESS

La consapevolezza sociale è la capacità di assumere la prospettiva e di entrare in empatia con i bisogni degli altri. Comprendere i sentimenti degli altri è fondamentale per l’intelligenza emotiva.

Crediamo fortemente che un’opinione pubblica ben informata sia essenziale per la crescita della consapevolezza sociale.

Il nostro obbiettivo è abbattere gli stigma e i tabù per una nuova presa di coscienza.

Play Video

walking out of depression

La depressione non dura per sempre. Il percorso di cura è lungo e faticoso ma, con il giusto aiuto, è possibile. Questo video ci mostra le fasi di questo cammino: dalla presa di coscienza della malattia fino al ritorno alle normali attività.
Dalla depressione si può guarire. Un passo alla volta e sarà solo un brutto ricordo. Realizzato con il contributo non condizionato di Lundbeck Italia.

Play Video

LIVING WITH SCHIZOPHRENIA

Vivere con la Schizofrenia ancora oggi comporta spesso emarginazione e stigma.
Chiedere l’aiuto di familiari, amici e specialisti è il primo importante passo verso la remissione dei sintomi e l’abbattimento dei pregiudizi…proprio come fa Giotto in questo video realizzato con il contributo non condizionato di Ludbeck Italia.

Play Video

THE HANGMAN

40 secondi. Meno di un minuto. È il tempo che passa tra un suicidio e l’altro nel mondo. Il dato dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è impressionante: le malattie mentali fanno più vittime della guerra, 800mila persone ogni anno decidono di togliersi la vita. Per la Giornata mondiale della salute mentale, un video in animazione afferma l’importanza di non restare indifferenti di fronte a chi soffre di depressione, la malattia mentale più diffusa in Italia. Pubblicato su Open Online.

Play Video

ETERNITY

Che cos’è l’eternità? Noi la pensiamo così.

Play Video

Salute Mentale

I disturbi mentali sono ampiamente diffusi nel mondo. Più di quanto si creda. Nei Paesi dell’Unione Europea, in particolare, si stima che ne sia affetto il 38,2% della popolazione. Ciò significa concretamente che più di 164 milioni di persone devono fare i conti con patologie psicologiche e/o psichiatriche.

Play Video

51

Gabriella e Giovanni sono sposati da 51 anni. Insieme ci raccontano la loro vita portandoci a conoscere l’anima di una famiglia normalmente straordinaria.

Play Video

CHI E COSA VUOLE

Per molte donne, l’indipendenza economica è l’unico mezzo attraverso il quale poter determinare la propria vita, eppure spesso questo deve fare i conti con il divario retributivo di genere, che continua a rappresentare un grande scoglio, ci sono ancora molti ostacoli da superare per le donne che vogliono raggiungere il livello di successo economico che per molti uomini è scontato. Crediamo che le donne debbano avere le stesse possibilità e la stessa libertà degli uomini di raggiungere. Spetta a noi lavorare insieme per rimuovere tutte quelle barriere che ostacolano il progresso e l’indipendenza femminile.

Play Video

DEPRESSIONE POST PARTUM

Fino al 70% delle madri manifesta nei primi giorni del puerperio sintomi lievi di depressione, in una forma leggera chiamata “baby Blues” per lo stato di malinconia che caratterizza questo specifico momento. Si tratta di un reazione comune, correlata alla brusca riduzione dei livelli ormonali, caratterizzata da crisi di pianto senza motivo, irritabilità e ansia. Queste manifestazione tendono a scomparire nell’arco di una decina di giorni. Il 20 % di queste invece evolve in una vera e propria forma di depressione maggiore con manifestazioni più gravi e durature.

Play Video

LET'S BE NEGATIVE

Niente mascherine e distanziamento: sei un egoista. Io indosso la mascherina per proteggere te, tu la indossi per proteggere me – e questo vale specialmente nei luoghi dove non è possibile garantire il corretto distanziamento. Let’s be Negative. 

Play Video

UOMINI ALBERO

Un video per il progetto di creazione di un’area didattico-ricreativa a tema ecologico  realizzata da Daniele Delfino nei Giardini Cascina Nigozza di Cinisello Balsamo. Le opere create rappresentano un gruppo di Uomini Albero che emergono dalla terra; suggestive presenze, create con rami e vegetali intrecciati, ispirate alle figure umane rappresentate nei graffiti rupestri ricorrenti in molte culture del mondo a partire dal tardo neolitico. Il nucleo ludico dell’installazione è costituito dai corpi sonori dei grandi personaggi centrali. Tre strumenti a percussione che sfruttano le proprietà acustiche di legno, metallo e pietra, usate come strumenti di suono sin dalla preistoria. 

Via Lipari 7 – 20144 – Milano – ITALY. Copyright © Sprycycom. All rights reserved. privacy Policy P.IVA: 08572180969